Data science

Le competenze fondamentali per estrarre idee dai dati e comunicarle in modo efficace

LA SCIENZA DEI DATI ACCESSIBILE

Le competenze per analizzare dati quantitativi, trarne informazioni utili, nonché per presentare in modo efficace tabelle, grafici e dashboard si possono acquisire anche senza approfonditi studi di statistica.

Analisi e presentazioni di idee quantitative

Elementi base di statistica descrittiva e predittiva. Rappresentazione dei dati quantitativi tramite grafici e dashboard. Alla portata di tutti.
Smart data presentation. Disegnare e presentare grafici e dashboard.

L’uso di tabelle, grafici e dashboard per comunicare informazioni quantitative è una pratica comune e sempre richiesta nel mondo del business, ad ogni funzione manageriale (bilanci, forecast, piani economici, investimenti, strutture di costi, vendite, tableau de bord).

Attraverso questo corso apprenderete come funziona la percezione dal punto di vista neuroscientifico e quali strumenti grafici utilizzare in funzione del messaggio che volete comunicare o della situazione che volete rappresentare.

Micro learning (asincrono): 83 micro-moduli di 10-15 minuti (video, testi, quiz interattivi), fruibili dovunque, in qualsiasi momento, con ogni dispositivo. Template (libreria di grafici, ppt) scaricabili.
Da 290 Euro (early bird).
Read More
Basi di data science e statistica per l'analisi delle decisioni quantitative.

Il corso ha l'obiettivo di fornire le conoscenze statistiche PRATICHE di base a chi è coinvolto nell’analisi, sintesi e manipolazione di dati quantitativi. Durante il corso saranno utilizzati e mostrati tools statistici per trasportare immediatamente quanto appreso nella pratica.
Durata: due giorni (in-class o online).

Read More
Evidence Based Management

Il presupposto dell’Evidence Based Management (EBM) è che le decisioni manageriali dovrebbero essere sempre basate su due fattori: ricerca delle migliori “evidenze” disponibili a supporto della scelta e Critical Thinking (pensiero critico). Questo corso si propone di fornire le basi dell’Evidence Based Management e del Critical Thinking ai manager o ai loro collaboratori.
Durata: due giorni (in-class o online).

Read More
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram