Descrizione
Introduzione
La gestione del tempo, delle comunicazioni e delle attività è uno dei fattori di maggior rilievo per le performance ed il benessere, soprattutto in contesti eterogenei ed in Smart Working.
Tuttavia, i tradizionali metodi spesso falliscono perché non considerano l'aspetto organizzativo della gestione del tempo e delle comunicazioni.
È possibile indirizzare in breve tempo l'organizzazione verso pratiche efficienti e salutari della gestione del tempo e delle comunicazioni?
Il corso è basato su ricerche evidence-based che indicano:
- Un aumento del benessere misurabile (50% in meno di ansia e di emozioni negative).
- Una riduzione del tempo per l'esecuzione delle attività in media del 15%.
- Un aumento della qualità del lavoro fatto (riduzione del 50% degli errori).
Il corso fornisce:
- Le regole della Time Etiquette da estendere a tutta l'organizzazione.
- Metodi e strumenti per la produttività personale.
- La possibilità di misurare gli impatti dell'intervento a livello organizzativo.
Destinatari
- HR Manager e specialisti HRM che desiderano adottare politiche volte al benessere e alle performance organizzative.
- Persone che desiderano adottare in autonomia un metodo per gestire il proprio tempo e le proprie attività.
Quando?
Giovedi, 15 Settembre, 12:30-13:00 CEST (Rome).
Iscrizione
Questo è il link per iscriversi, gratuitamente, al workshop di presentazione.
Questo è il link al corso dove trovare tutte le informazioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.