Online coaching skills for managers

All’interno delle attività del leader, il coaching si colloca come una metodologia conversazionale che promuove il potenziale innato dei collaboratori. Il coaching si basa sulla convinzione che ogni persona è unica e ha in sé le risorse per trovare le migliori soluzioni alle sfide dell’ambiente.
Durata: online (tre moduli da mezza giornata).

 

Check the calendar - Verifica il calendario

CHF 900,00

Descrizione

Obiettivi

Il ruolo di leader è anche quello di responsabilizzare e far crescere i collaboratori affinché raggiungano i loro obiettivi e sappiano agire in autonomia.

All’interno delle attività del leader, il coaching si colloca come una metodologia conversazionale che promuove il potenziale innato dei collaboratori. Il coaching si basa sulla convinzione che ogni persona è unica e ha in sé le risorse per trovare le migliori soluzioni alle sfide dell’ambiente.

Attraverso l’ascolto attivo e le domande “potenti”, il leader agisce come coach, aiutando i collaboratori a identificare chiaramente gli obiettivi, sviluppare consapevolezza del proprio potenziale e perseguire la ricerca di soluzioni creative ed efficaci.

Take away

In questo corso imparerai a:

  • Potenziare e accrescere i tuoi collaboratori, utilizzando competenze di coaching conversazionali e basate sui metodi attivi.
  • Condurre sessioni di coaching efficienti online.
  • Implementare specifici interventi di coaching per affrontare i problemi e migliorare le performance dei collaboratori.

Partecipanti

Leader, manager, responsabili che vogliono acquisire le competenze fondamentali di coaching, inteso come attività complementare alle molteplici attività manageriali, rivolto alla gestione dei collaboratori.

Programma

Leader come coach

  • Filosofia del coaching e vantaggi del coaching all’interno delle attività di management.
  • Cos’è e come si colloca il coaching nel contesto di un ruolo manageriale
  • Cambiamenti mentalità richiesti dal manager per indirizzare efficacemente il coaching.
  • Struttura delle sessioni di coaching: dalla formulazione degli obiettivi alla pianificazione delle azioni.

Abilità di coaching

  • Le tecniche di ascolto attivo, cognitivo ed empatico.
  • Saper porre domande “potenti” per stimolare la creatività.
  • Tecniche dello specchio e riformulazione del pensiero dell’interlocutore.
  • Metodi attivi nel coaching.
  • Leggere il non detto (linguaggio del corpo, toni di voce, ecc.).

Coaching per migliorare le prestazioni e gestire criticità

  • Il coaching focalizzato all’aumento delle performance.
  • Il coaching per risolvere problemi e criticità.
  • Pratica su casi reali.

Il corso è centrato sulle metodologie online e mette in luce le tecniche, gli strumenti e i comportamenti essenziali su questo canale di comunicazione.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Online coaching skills for managers”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram