Descrizione
Il coaching è considerato fiorifero di effetti benefici, per il coachee, per l’organizzazione e per il coach. Diverse ricerche scientifiche riportano i vantaggi di questa pratica.
Anche le organizzazioni private che vendono corsi di coaching sono prone a sottolineare tali vantaggi.
Tuttavia, pochi hanno un approccio critico e ancora meno “osano” evidenziare i rischi e le controindicazioni di questa pratica. Ancora meno sanno quali sono i possibili determinanti di tali effetti negativi e come agire preventivamente.
Questo webinar presenta ai coach, ai professionisti HR egli psicologi una prospettiva critica, evidence-based, dei possibili effetti negativi del coaching. Unitamente alle migliori pratiche per prevenirli.
Questo evento è gratuito per i membri della Coach Community HURACT. Chi lo desidera può manifestare il proprio interesse all'interno della community accessibile dalla propria dashboard.
Quando
- Gioveì 9 febbraio, 12:00-13:00 CEST.
Registration
The speaker
Roberto Bonanomi is an Organizational Psychologist, Clinical Psychologist, Psychotherapist and licensed Hypnologist. He has a solid corporate culture acquired over 15 years of management in ICT / digital companies and over 12 years as a trainer and coach, bringing third-generation cognitive-behavioural psychological sciences to organizations. He was the founder and director of the Masters in Coaching for Psychologists at the Scuola di Palo Alto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.