Descrizione
Obiettivi
Gran parte del lavoro svolto nelle organizzazioni viene eseguito all’interno di un team. Il team è l’unità produttiva “molecolare”. Nel team vengono ideate e testate progetti innovativi. Nel team il personale dell’organizzazione vive la maggior parte della sua quotidianità lavorativa.
In che modo misurare e promuovere l’efficacia del proprio team?
La ricerca mostra che i team con le migliori prestazioni non sono quello con le persone più intelligenti e competenti, bensì sono quelli che sanno come sfruttare l’intelligenza collettiva del gruppo, nel suo insieme.
L’intelligenza collettiva promuove la diversità di individui che sanno co-creare e coordinarsi insieme verso obiettivi condivisi e significativi. Con l’intelligenza collettiva, il potenziale di ognuno viene sfruttato al meglio per creare risultati che vanno al di là della mera somma dei singoli contributi.
Questo corso esperienziale ti insegnerà i presupposti e le pratiche per favorire lo sviluppo dell'intelligenza collettiva del tuo team.
Partecipanti
Manager, dirigenti, membri del team che vogliono comprendere, valutare e sviluppare l’intelligenza collettiva. Team, nella loro interezza, che vogliono migliorare le loro prestazioni collettive (sia in loco che remote).
Take away
In questo corso imparerai come:
- Valutare il livello attuale dell’intelligenza collettiva della tua squadra attraverso strumenti specifici.
- Sviluppare le mentalità e i comportamenti che promuovono l’intelligenza collettiva (crescita della mentalità, sicurezza psicologica, capacità di ascolto).
- Progettare come lavorare insieme al fine di creare impegno e collaborazione efficiente.
- Gestire in modo efficiente le riunioni e il processo decisionale condiviso.
Programma
Introduzione
- Che cos’è l’intelligenza collettiva ?
- Come si misura?
Le condizioni e le competenze necessarie per favorire l’intelligenza collettiva
- Cosa è e come si coltiva “Growth mindset” del team.
- Sviluppare e sostenere la sicurezza psicologica.
- Utilizzare le capacità di ascolto attivo, di riassunto, di specchio per facilitare la creatività del team.
Progettare in gruppo “Come vuoi lavorare insieme”
- Impostazione di un patto di squadra.
- Come esplicitare norme, valori e standard di prestazione a livello di team.
- Come condividere processi e strumenti di lavoro.
Gestione di riunioni efficienti e processo decisionale routine
- Gestione efficiente delle riunioni di gruppo (best practice off-line e on-line).
- Realizzare un processo decisionale efficiente.
Verifica l’apprendimento del tuo team tramite una sessione di team coaching (opzionale)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.