Descrizione
Obiettivi
Questo corso vi fornirà i fondamenti per comprendere ed applicare diversi stili di leadership nella vostra organizzazione. Molte iniziative in materia di risorse umane e leadership non riescono ad ottenere i risultati sperati poiché le HR omettono di scegliere, applicare e comunicare una teoria coerente e un modello specifico di leadership all’interno dell’organizzazione. Spesso si richiede ai manager ed ai talenti potenziali di sviluppare o ottimizzare la propria leadership, invitandoli a seguire corsi o ad apprendere autonomamente, senza però dare chiare indicazioni su quali modelli di leadership l’organizzazione si aspetta da loro.
Non è lo stesso promuovere una charismatic leadership piuttosto che una authentic leadership, leadership non è lo stesso promuovere una cross-cultural leadership piuttosto che una servant leadership.
Ogni organizzazione deve adottare un modello coerente e ben definito, in base ai suoi valori e obiettivi, pertanto i professionisti della gestione delle risorse umane devono acquisire un quadro chiaro e completo dei modelli di leadership, delle teorie e delle applicazioni nel contesto.
Questo corso ha lo scopo di
- dare una comprensione accurata e una riflessione critica su questioni teoriche, metodologiche e pratiche relative alla leadership e alla gestione delle risorse umane
- dare gli strumenti per valutare l’evidenza della relazione tra leadership, gestione delle risorse umane e risultati individuali od organizzativi
Take away
- valutazione critica dei modelli, dei concetti, dei metodi di gestione delle risorse umane e della leadership
- saper applicare teorie e concetti di gestione delle risorse umane e leadership in vari contesti organizzativi
- comprendere e applicare alcune pratiche operative relative alla gestione delle risorse umane e alla leadership
Partecipanti
Responsabili e specialisti delle risorse umane.
Programma
La leadership è importante?
- Gli effetti della leadership sulle performance individuali e organizzative
- L’impatto della leadership sulla soddisfazione dei collaboratori
La prospettiva Leader centred
- Leadership come tratto di personalità
- Leadership e personalità
- Valutare la personalità con il BIG5 Questionnaire
- Valutare la personalità in riferimento alla capacità di predire la leadership
- Transformational leadership (Bass)
- Gli effetti della transformational leadership e della leadership applicata ai cambiamenti
- Il Multifactor Leadership Questionnaire
Overview dei Contingency models della leadership
- Path-goal theory
- Leadership substitutes theory
- Situational leadership theory
- LPC – Least preferred coworker
- Cognitive resource theory
- Multiple linkage model
La prospettiva Follower centred
- Il modello implicito della leadership
- La teoria relazionale della leadership – Leader-Member Exchange (LMX)
Modelli contemporanei di leadership
- Ethic and Authentic leadership
- Comprendere la authentic leadership
- Valutare la authentic leadership
- Sviluppare la authentic leadership
- Cross-cultural leadership
- Impatto del la globalizzazione sulla leadership
- Cluster regionale delle nazioni del globo: il quadro interculturale globale
- Identificare lo stile di leadership appropriato in ogni area culturale
- SIMULAZIONE: creare e guidare un team interculturale in 4 paesi, comprendere le differenze culturali e adattare di conseguenza il proprio approccio di leadership
- Servant leadership
- Comprendere la servant leadership
- Valutare la servant leadership
- Sviluppare la servant leadership
Il lato oscuro della leadership: il “Dark triangle”
- Potere e azione
- L’uso delle tattiche di influenza
- La Dark Triad della personalità del leader negativo: Narcisismo, machiavellismo e psicopatia
Team leadership and team working
- Cosa è un team? Come si differenzia da un gruppo?
- I determinanti delle performance del team
- I tipi di team
- La valutazione (assessment) del team
- L’analisi del team con il modello GRPI (Goals, Roles, Processes, Interpersonal Relationships)
- Il Team Role Inventory
- Le 5 fasi di sviluppo del team; il ciclo di vita del team
Performance management (PM)
- Cos’è
- Perché le organizzazioni lo implementano
- Sistemi di gestione delle prestazioni
- Implementazione di sistemi di PM
- Miglioramento delle prestazioni in individui e gruppi
- I problemi
- Tendenze recenti nel PM
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.